Visualizzazione post con etichetta Uniquest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Uniquest. Mostra tutti i post

mercoledì 5 novembre 2014

TALENT IS AS TALENT DOES


Maybe, probably, I could have mentioned in passing that I took a Master course. Oh, who am I kidding, I know I totally PESTERED you.

And not your average Master, no sir, not the ones you pay a gazillion dollars, five days of intensive training, piece of paper, and then bye bye, so long, nice meeting you.

No. It was an amazing Leadership Development Program for young talents, kindly brought to me by the bank I work for. All expense covered, yes. Of course, you have to EARN it. So, three months of selection process, five steps, doubts, insecurities, I don’t know if I will ever get in, there’s no way in hell that I will get in, Iaia in super-annoying mode to anybody that had the misfortune to be in my closest circle (hi, mum!).

Veeery surprisingly, I GOT IN (wild dancing, celebrations, howls of joy, drunkenness).

But.

At the end of the program I was thinner than ever, below my average 50 kilos, tired and sooo exhausted. I was so weak that I got a very high fever while I was on holiday in Turkey.

Let me explain. I’m not talking about eight hour lessons, no. I’m talking about eighty young people, all working for the Bank I work for, superselected, that cooperate together to develop projects sponsored by Top top top managers (Hyper Top. Just a step below GOD. They work for him, yes).


Us, with God's little helper.

To recap: you work your ass of for nine months, with people from all over Europe, that you didn’t know before, on a subject you know nothing about, in English. Ah, of course you also keep your current job, we don’t like easy things, do we?

You call them by phone, by Skype, you mail them, you Whatsapp them, always on and off a plane, the deadlines, the time is never enough, and you’re scared because you don’t think you can manage everything, the lingering feeling of incompetence, and WHY THE HELL a day has only 24 hours, I need at least 45, and a secretary, please. You and your group became blood brothers. One day you love them like crazy, the day after you want them incarcerated in the darkest prison and throw away the key.

Your boyfriend kindly informs you that you are seeing them more than you see him. Ahem, yes, so what?

You have to pay a price for every goal you reach. Well, for me, it was worth it. And it’s totally irrelevant that my colleagues, after seeing the pitiful state I was in, bluntly refused to apply to the program.

But, whatever, let’s get over with the introduction and let’s get straight to the point. Here’s what I’ve learned:

TALENT IS AS TALENT DOES, or, in other words, it’s not talent, it’s hard work. Let me explain. Success is not the norm. Success is the exception. When you try to do something new, the norm is that you fail at it, the exception is that you succeed. But if you believe you can do it, and you train for it, and you try again and again, it’s highly probable that you will succed. The trick is simple: believe, believe, believe, and work really hard.

Work, work, work.

  
LISTEN. Team working is very similar to being part of a couple. There are no people that are “Made for each other”, and the “Happily ever after” is a stupid myth. Are we different, yes? Since we are different, it’s normal and logical that we have different opinions. You talk to each other, you discuss, you even fight sometimes. But if you are stuck on your opinion, and you show it off like a prized possession, without giving a second tought to the others’, it’s natural that the group is going to fuck up spectacularly. So: listen, LISTEN CAREFULLY to other people’s opinion, really try to understand their point of view, and most of all, COMPROMISE.

USE THE OTHER PEOPLE. Were you waiting for a Wall Street-like speech, “Greed is Good” style? Sorry to disappoint you guys, not gonna happen. What I mean is that everybody has skills. Yes, you, too. You just have to leverage on what you another person does best, and let them do it. So you can concentrate on what YOU do best, and be a top player for the group. If you insist on multitasking, either: you fuck up, or: you don’t express your full potential in what you really can do.
For example, my favourite German is The Ultimate Excel Master. To me, Excel is BLAH. So, you, adorable German guy, develop the developable, and I, creative and bubbly Italian, work on the catchy slogan to sell our amazing, fantastic, superduperfabulous product.
My God, so many cultural stereotypes in one sentence.

The Hungarian, the Italian and the German. Nope, not a joke.


ALWAYS IMPROVE YOURSELF. Leverage on your skills, yes, but be aware of your shortcomings. My Precision has gone shoe hunting along my Punctuality and my Detail Orientation. “It’s all good” it’s my motto. Do I have to accept it? NO. This kind of program is created to push you, to improve yourself, to let you admit your weaknesses, see them, ok, I see them, and Bring. Them. Down. My goal for this year is to became precise and neat. Will I achieve it? Mmmmhh I doubt it, but to succed, first you have to fail, so I will try hard. (My favorite Croatian girl, Nelly, will teach me. Maybe)

EXPRESS YOUR OPINION. Is something bothering you? Say it. You think you have a great idea? Say it. You don’t like the PowerPoint presentation? SAY IT. In a nice and kind way, without hurting anyone. No, “This sucks” is not a nice way. But think about it, your opinion is worth something, and you have the right to be listened to. Maybe peopleare going to laugh at you, it’s a risk you have to take, but maybe you really had the genius idea that is going to change the path of the project. Coco Chanel loathed the whalebone bustiers. So she invented the tailleur. She was laughed at, she scandalized people, she changed the history of fashion forever. Why can’t you?

Like creating an AMAZING LIVING SLIDE.


DIVERSITY IS GOOD. After nine months of coexisting with a Turkish guy, a Croatian girl, an Hungarian guy, a Rumanian girl, and a German guy, it’s clear to me that opinions are relative. Women think different from men, project managers think different from sales, AND DON’T EVEN GET ME STARTED ON GERMANS AND ITALIANS. Is it bad? Absolutely not. Of course, it makes finding a solution a more difficult process, but in the end a many brains are better than one. Why? Because everybody is starting from their own point of view. If you like something, it doesn’t mean that other people like the same something. EVERYBODY IS ESSENTIAL.
How do you do it? By communicating with people. Talk, talk, talk. Pros and cons. Discuss. And in the end you reach a solution, that nobody could have thought about on their own, and it’s PERFECT. Or almost perfect, from a German point of view. There is always room for improvement, in a German’s opinion.   

Best. Team. Ever.


Ok, that’s all folks! Probably I forgot a lot of things, and I will edit the article, but for now, that’s it.

Talented kisses to whoever likes, comments, shares this article, but most of all, to whoever likes my Facebook page.
As you probably already know, I’m quite stubborn, and this blog is my beloved little project. INVITE YOUR FRIENDS!

Lots of love,


lunedì 20 ottobre 2014

TALENTO è CHI IL TALENTO FA

Forse ve l'ho detto, vero, che ho fatto un master. Anzi, diciamo che vi ho proprio stracciato le balle.

E mica un master qualsiasi, no, mica quelli che ti vendono a 3000 paperdollari, cinque giorni di corso intensivo, attestato, e poi ciao ciao, tanti saluti, punto e a capo.

No. Ho fatto un Signor Programma di sviluppo Talenti e Leadership, gentilmente offerto dalla banca per cui lavoro. Offerto, sì. Tutto spesato. Ovvio, certe cose te le devi da guadagnà. E quindi, tre mesi di selezione, cinque step, dubbi, incertezze, chissà se mi prendono, no non mi prenderanno mai, grandissimo rompimento di balle a tuttiquellichemiconoscono (ciao mamma!).

Contro ogni aspettativa, MI HANNO PRESA (balli scomposti, festeggiamenti, urla di gioia, ubriachezza).

Ma.

Sono arrivata a fine programma che pesavo un chilo in meno dei miei cinquanta regolamentari, sfatta ed emaciata che non vi dico. Dalla stanchezza mi sono presa un febbrone POWER a quaranta gradi in vacanza in Turchia.

Vi spiego. Quello di cui parlo non sono otto ore di lezione al giorno, no. Parlo di ottanta giovani del mio gruppo bancario, di tutta Europa, iperselezionati, che collaborano insieme per portare a termine dei progetti sponsorizzati dai Top Manager della mia banca (gente praticamente un passo sotto Dio).

Noi con Semi Dio.

Quindi: lavori per nove mesi, con gente che non conosci e che abita ai quattro angoli dell'Europa, su una materia che non conosci, in inglese. Ah, e intanto continui a fare anche il tuo lavoro classico, ovvio. Ecchè, se no era troppo facile.

Ti senti al telefono, via Skype, via mail, Whatsapp, sei sempre su e giù da un aereo, e le scadenze, il tempo che non basta mai, l'angoscia di non riuscire a finire tutto, il senso di inadeguatezza, il lavoro che si accumula, e perchè la giornata ha ventiquattr'ore che a me ne servono quarantacinque, ho bisogno di un segretario, mannaggia. Le persone del tuo gruppo diventano tuoi fratelli di sangue. Li ami alla follia un giorno, e il giorno dopo vorresti la loro testa su una picca.

Il tuo fidanzato ti fa gentilmente notare che vedi più loro di lui. Ehm, sì, e quindi?

Ma ogni traguardo si raggiunge al prezzo di un certo sacrificio personale. Beh, per me ne è valsa la pena. Il fatto che un sacco di miei colleghi all'inizio dicessero “che figata!” e poi, dopo aver visto in che stato mi ero ridotta, si siano rifiutati di candidarsi, è irrilevante.

Comunque, finita 'sta pappardella introduttiva, adesso vi racconto cosa ho imparato.

TALENTO è CHI IL TALENTO FA, o, in alternativa: non è talento, è duro lavoro. Mi spiego. Il successo non è la norma. Il successo è l'eccezione. Quando tu provi a fare qualcosa, la normalità è che tu fallisca, l'eccezione è che tu abbia successo. Ma, se ci credi, se ti eserciti a fare quella cosa che proprio non ti riesce, e ci provi e ci riprovi ancora, probabilmente avrai successo. Il trucco è solo questo: crederci forte, crederci sempre, lavorare duro.

Lavoro, lavoro, lavoro. 

ASCOLTA. Il lavoro di gruppo è come una coppia. Non esistono persone “fatte l'una per l'altra”, e il “E vissero per sempre felici e contenti” è una stronzata abnorme. Siamo persone diverse, sì? Ed essendo persone diverse, è ovvio e logico che abbiamo opinioni diverse. Ci si confronta, si discute, si litiga anche. Ma se tu ti fossilizzi sulla tua, di opinione, e la sventoli come uno stendardo, senza curarti delle altre, è altrettanto naturale che tutto il lavoro finisca a putt... ehm, a signorine di facili costumi. Quindi: ascolta, ASCOLTA DAVVERO quello che ti dicono gli altri, capisci il loro punto di vista, e soprattutto SCENDI A COMPROMESSI.

USA GLI ALTRI. Vi aspettavate un discorso alla Wall Street, del tipo “L'avidità è buona” et similia? STICAZZI. Quello che intendo dire veramente, è che ogni persona ha delle abilità, anche tu, e puoi far leva su quello che un altro sa fare meglio di te, e lasciarglielo fare, per concentrarti su quello che tu sai fare meglio, e dare un apporto determinante al gruppo. Se ti ostini a essere multitasking e a fare tutto perfettamente, o: fai grandissime cazzate, o: non esprimi appieno il tuo potenziale nei compiti che invece ti riescono benissimo. Per esempio, il mio tedesco preferito Thomas, è un fottuto genio di Excel. A me Excel fa schifobleah. Quindi, tu, adorabile tedesco, programmi il programmabile, e io, italiana creativa e svampita, creo gli slogan per vendere il nostro super, fabulous, amazing prodotto. Dio quanti stereotipi culturali in una sola frase.

L'ungherese, l'italiana e il tedesco. No, non è una barzelletta.

MIGLIORATI SEMPRE. Fai leva sulle tue abilità, sì, ma nota anche dove hai delle lacune. La mia Precisione è andata a fare una passeggiata in campagna, accompagnata dalla mia Puntualità e dalla mia Attenzione al Dettaglio. “Valà che vai bene” è il mio motto. Lo devo accettare? NO. Tanto più che un programma di questo tipo è creato apposta per spingerti a migliorare, a migliorare sempre, ad ammettere i tuoi limiti, vederli, ok, sì ci sono, e abbatterli. L'obiettivo che mi sono posta quest'anno è diventare una persona PRECISA PUNTUALE e ORDINATA. Ci riuscirò? Mmmhh ho forti dubbi, ma dopo tutto l'insuccesso è il prodromo del successo. (La mia croata preferita, Nelly, mi insegnerà. Forse.)

ESPRIMI LA TUA OPINIONE. Qualcosa ti fa girare le balle a elica? Dillo. Sei convinta di avere un'idea originale? Dillo. Non ti piace la presntazione in Power Point? DILLO. In modo gentile, carino, e senza ferire nessuno. No, “Questo mi fa schifo” non è un modo gentile e carino. Però pensaci, la tua opinione vale, e hai il diritto di essere ascoltata. Magari ti ridono in faccia, è un rischio calcolato, ma magari hai davvero avuto l'intuizione geniale che cambierà le sorti del progetto. Coco Chanel non amava i bustini con le stecche di balena. Ha inventato il tailleur. L'hanno perculata, ha dato scandalo, ha cambiato la storia della moda per sempre. Perchè tu no?

Tipo creare una slide vivente. Che è UNA FIGATA PAZZESCA.

DIVERSITà è BENE. Dopo nove mesi di convivenza con un turco, una croata, un ungherese, una rumena e un tedesco, è apparso chiaro che le opinioni sono relative. Le donne pensano in modo diverso dagli uomini, i project manager pensano in modo diverso dai commerciali, E NON FATEMI NEANCHE INIZIARE SUI TEDESCHI CON GLI ITALIANI. E' un male questo? Assdolutamente no. Certo, è più difficile trovare un accordo, ma alla fine tante teste pensanti arrivano ad un risultato migliore di una sola. Perchè? Perchè ognuno considera il proprio punto di vista. Se piace a te, NON SIGNIFICA CHE PIACCIA A LUI. Per questo servono TUTTI. Come si fa? Si parla, si parla, si parla. Pro e contro. Discussioni. E alla fine arrivi a una soluzione fantastica, che nessuno da solo avrebbe saputo immaginare, ma che è PERFETTA. O quasi perfetta, se considerata dal punto di vista di un tedesco. Ci sono sempre margini di miglioramento, per un tedesco.

Best. Team. Ever.


Beh, questo è quanto ragazzi. Magari mi verranno in mente cose FONDAMENTALI che ho dimenticato, e editerò il pezzo, ma per ora è tutto.

Baci talentuosi a chi condivide, laika, commenta, e soprattutto, mette mi piace alla pagina.
Come avrete capito, non sono una che molla facilmente quando si è decisa a fare qualcosa, e questo blog è il mio progetto adorato. INVITATE LE VOSTRE AMICHE!

Tanto love,